Barbera d’Asti superiore D.O.C.G. “Elida”

Ricca e matura, ‘Elida’ è una Barbera che ha appena iniziato il suo percorso evolutivo di grande vino da invecchiamento…” (Delia Falqui)

Annate disponibili: 2017

Uve: Barbera
Zona di produzione: Montegrosso d’Asti
Tipo di terreno:
Esposizione e altitudine:
Sistema e impianto:
Periodo di vendemmia:
Invecchiamento: in tonneau
Gradazione alcolica: 15,5°
Temperatura di servizio: 18-20°
Formato bottiglia: 0,75 l

Note tecniche

Note di degustazione: di colore rosso rubino scuro e intenso, “Elida” nasce da uve molto mature e ricche di polifenoli complessi: il naso è, infatti, quasi “colpito” da profumi di rosa, magnolia, pepe nero, chiodi di garofano, amarene sotto spirito. In bocca si rincorrono note di liquirizia, goudron o addirittura di inchiostro sullo sfondo potente di frutti maturi (more di rovo) e sentori eterogenei, quali il cacao, il peperone arrostito, la resina di pino, il cuoio…

Abbinamenti gastronomici: primi piatti sostanziosi (agnolotti al sugo d’arrosto, tagliolini al sugo funghi porcini e salsiccia, gnocchi di castagne con sugo di lepre o di cinghiale, risotto al Barbera, “pùccia” di polenta, cavolo brasato, carni miste e Parmigiano) e grandi carni rosse, brasate o ai ferri.