Barbera d’Asti D.O.C.G “Delia”
“L’acidità tipica della Barbera è ben bilanciata dal frutto intenso, senza troppo amplificare il fitto corredo dei tannini…” (Delia Falqui)
Annate disponibili: 2020
Uve: Barbera
Zona di produzione: Montegrosso d’Asti
Tipo di terreno:
Esposizione e altitudine:
Sistema e impianto:
Periodo di vendemmia:
Invecchiamento: in vasche di acciaio
Gradazione alcolica: 14,5°
Temperatura di servizio: 18°
Formato bottiglia: 0,75 l
Note tecniche
Note di degustazione: di colore rosso rubino scuro, intenso, “Delia” è un vino corposo, ampio negli aromi e caratterizzato da sentori di frutta stramatura. Al naso riconosciamo la ciliegia; le bacche di alloro, mirto e rosa canina; il lampone e il ribes maturo, la mora, la liquirizia. In bocca, i tannini – pieni, lunghi, aromatici – rivelano al retrogusto la prugna matura, il mirto e una punta di noce moscata.
Abbinamenti gastronomici: generoso vino a tutto pasto, “Delia” accompagna felicemente tutti i grandi e classici antipasti piemontesi: per esempio, una carne cruda di vitello “battuta a coltello”; l’insalata di fagioli e bollito o quella di verdure bianche e salsa di Gorgonzola naturale; una lingua lessa col “bagnètto” verde o rosso; i peperoni arrostiti con la bàgna caôda (o con quella “brusca”), un flan di verdure autunnali con fonduta di Fontina o di Raschera…